Associazione Downverso
285 €
Finanziati
2000 €
Obiettivo
7
Sostenitori
- 1308
Giorni
14%
Per tutto il mese di aprile, lo Chef Matteo Corridori (Ristorante Acquadolce e Responsabile Eventi di Junior Cooks Como), con la partecipazione dei giovani di Downverso, ci ha tenuto compagnia nelle nostre case con una serie di 4 “Show Cooking” in diretta facebook. Le dirette di "Aggiungi un posto a tavola", trasmesse ogni giovedì alle 18 sulla pagina del progetto “Le Chiavi di Casa”, hanno raggiunto più di 700 persone! E' stato un vero successo, un grande unico “laboratorio culinario virtuale” a cui tutti hanno preso parte. Tutto questo lo abbiamo fatto accadere tutti noi, insieme, perché abbiamo creduto nell’importanza di “restare aperti”, anche da casa, agli altri e ai momenti belli da vivere uniti.
“Aggiungi un posto a tavola”, iniziativa nata a gennaio dalla collaborazione tra Associazione DownVerso e Junior Cooks – Associazione Provinciale dei Cuochi Como, prima del coronavirus prevedeva la realizzazione di laboratori culinari in cui i giovani delle due Associazioni si divertivano, cucinando e facendo squadra insieme. Al termine di ogni laboratorio, era prevista una cena di degustazione aperta alla cittadinanza.
Ovviamente è stato necessario rinviare le cene previste ma questo non ha impedito di andare avanti; l’idea, delle due Associazioni, è stata quella di rimboccarsi le maniche e di farle diventare dei momenti conviviali virtuali. E così hanno preso il via una serie di dirette Facebook, aperte a tutti, in cui lo Chef Matteo ci ha giudato in un viaggio fatto di cucina, sapori e tanta voglia di stare insieme, che ha condotto alla realizzazione di un’intera cena gourmet-casalinga: partendo dall’antipasto di ricotta fatta in casa su crema di asparagi, passando dal risotto con acciughe e mozzarella liquida e dal rollè di coniglio e gamberi, fino ad arrivare ad una delicatissima mousse. Tutti hanno poi avuto la possibilità di riproporre, a casa e per le proprie famiglie, questo ricco menù, di cui ci sono arrivate foto e commenti, per cui vi ringraziamo!
Le cene non sono certo l’unica cosa che Downverso s'è dovuta “reinventare” in questo periodo…periodo in cui ci viene chiesto di “stare a casa” ma c’è anche chi a casa, proprio ora, non ci può stare! Come i giovani dell’Associazione che partecipano al progetto “Le Chiavi di Casa”, ora sospeso, nell'appartamento di Via Ciceri a Como. Si tratta di un progetto innovativo di co-housing, in cui i partecipanti convivono in gruppi di 4, a rotazione, con il coadiuvo di educatori professionali. L’obiettivo è quello di lavorare sull’autonomia, a livello personale e sociale, di giovani adulti (tra i 25 e i 35 anni) con sindrome di Down. In seguito alle disposizioni del governo, il progetto è stato temporaneamente sospeso, per garantire la sicurezza di tutti ma i ragazzi e gli educatori hanno deciso di ripensare il loro percorso “a distanza” e usarlo come occasione per diventare ancora più autonomi.
Puoi decidere di investire su di noi e sulla nostra ripartenza! Perché investire sulle realtà della nostra comunità significa investire sulla ripartenza del nostro Paese. Se ti abbiamo dato modo di pensare che potremo dare un contributo al riavvio del territorio comasco, allora aiutaci! Come puoi farlo ora, subito? Partecipa al gioco di chiusura delle dirette Facebook di #aggiungiunpostoatavola!
Con una donazione di 5 euro acquisterai un “biscotto della fortuna”. Pochi giorni dopo, via mail, scoprirai quale è la tua sorpresa: una ricetta personalizzata, una videoricetta esclusiva, un mini-coro video sulla panificazione e, per 2 fortunati, una cena a domicilio! Tutto questo sarà messo a disposizione dall’ Associazione Provinciale dei Cuochi Como-Junior Cooks
Chef, Presidente Associazione Provinciale dei Cuochi Como, Riconoscimento Abbondino 2019 per “il costante impegno nella valorizzazione della cultura gastronomica lariana nella realizzazione di eventi benefici”
“Nelle scuole e nella ristorazione lavoriamo con giovani con Sindrome di Down e investiamo costantemente sullo sviluppo delle loro competenze, come cuochi e come cittadini. Abbiamo trovato in Downverso dei partner in questo, crediamo nei servizi innovativi che propongono. Ho pensato subito di coinvolgere il gruppo Junior Cooks, giovani cuochi particolarmente sensibili alle iniziative che, come in questo caso, rendono più unita la nostra comunità (se lungo da togliere). Vorrei chiedervi, se potete, di contribuire alla ripartenza di Downverso, vincerete due volte: investirete sul tessuto sociale di Como e…magari avrete anche una nostra cena a domicilio”.
Storico operatore sociale Comasco, Fondatore della Parada par Tucc, Presidente de L'Isola che c’è
“Ad agosto dell'anno scorso ho conosciuto l'impegno dell'Associazione Downverso e me ne sono innamorato..così tanto da entrare attivamente in uno dei loro progetti: "Le chiavi di casa". E' stato fin da subito una boccata d'ossigeno: la spontaneità e la bellezza di quello che si sta cercando di costruire, l'impegno dei genitori pronti a giocarsi in prima linea insieme ai loro figli. In questo momento storico il sostegno che Downverso può dare alla comunità e che la comunità può dare all’Associazione sono importantantissimi. Continueremo a fare la nostra parte. Ma tutti possiamo fare tanto, anche con una piccola donazione alla campagna #aggiungiunpostoatavola, per permettere a Downverso di progettare una grande ripartenza, non appena si potrà!”
donazione anonima
30/04/2020
€ 10
donazione anonima
30/04/2020
€ 20
Marco Martinelli
30/04/2020
€ 10
Massimiliano Tansini
30/04/2020
€ 30
Marelli Marco
04/05/2020
€ 30
donazione anonima
30/04/2020
€ 20
donazione anonima
30/04/2020
€ 20
Gianluca Rumi
01/05/2020
€ 20
donazione anonima
02/05/2020
€ 60
Seleziona questa proposta
5€ o più
Un biscotto della fortuna
Seleziona questa proposta
10€ o più
Due biscotti della fortuna
3 sostenitori
Seleziona questa proposta
30€ o più
Sei biscotti della fortuna
2 sostenitori
Seleziona questa proposta
50€ o più
Dieci biscotti della fortuna
Seleziona questa proposta
5€ o più
Donazione libera
4 sostenitori